Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

P.T.O.F.



Il P.T.O.F.: Cos'è?

 

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa PTOF è il piano che il Collegio Docenti e il Consiglio d’Istituto della SMS "BUONARROTI-VINCI" assumono come documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa.

La norma di riferimento è il DPR 275/1999 così come novellato dalla L 107/2015. Il Piano in origine era un documento di pianificazione didattica a lungo termine ovvero pluriennale, a volte declinato annualmente. Esprimeva la competenza tecnica ovvero dei professionisti dell’insegnamento. Per questo, come da norma originaria, era orientato dall’atto di indirizzo del Consiglio di Istituto, per essere poi elaborato dal Collegio dei Docenti ed infine “adottato” dal Consiglio di Istituto.

Ora il Piano, divenuto triennale, è un documento di pianificazione didattica ma anche programmatorio di gestione ed esprime così una duplice natura di  pianificazione didattica a lungo termine triennale ma anche strategico gestionale, ovvero di previsione e programmazione del fabbisogno di risorse umane e materiali. Per questo, come da norma novellata, è orientato dall’atto di indirizzo delle attività della scuola, delle scelte di gestione e amministrazione redatto dal Dirigente Scolastico. Viene poi elaborato dal Collegio dei docenti ed infine “approvato” dal Consiglio di Istituto.